Adriana Premeru dopo aver conseguito la laurea in Architettura all’ Università di Roma “La Sapienza” collabora con enti e studi professionali per concorsi e progetti tra cui "Enoteca del Lazio" via Margutta ( ARSIAL- Regione Lazio), Variante Generale del P.R.G. del Comune di Arcinazzo Romano, Sede municipale del Comune di Fiumicino.
Svolge l'attività professionale prevalentemente nell’ambito di strutture per la somministrazione e l’intrattenimento, tra cui i ristoranti Ketumbar, Hostaria da Benito&Gilberto, Crudo, Fontanella al 30, Contrasto al Pigneto, Enoteca e la Sala crudi del ristorante Fortunato al Pantheon nonché le discoteche Goa e La Saponeria.
Oltre alla progettazione ed esecuzione lavori "chiavi in mano" (compresi iter autorizzativi) svolge studi di fattibilità per le attività commerciali di nuova apertura. Il suo lavoro si estende anche al campo residenziale e ricettivo, tra cui appartamento vacanze Côté Rome e le case vacanza in Salento (Puglia).
I suoi lavori vengono pubblicati nelle edizioni locali (rivista di settore "Progetti Roma", libro "Guida design Roma" collana "designCity") ed estere (libro "Cool restaurants Rome" ed. TeNeues ; rivista H.O.M.E. - ed. Germania; rivista "Frau: Italia -10th anniversary issue" - ed. Giappone).